I social sono fatti da persone e da contenuti. Le persone sono proprio li a portata di clic. Ma cosa li attira? I contenuti.

Alla fine di questo articolo troverai 30 micro idee per le varie piattaforme social da sviluppare al meglio per ottenere dei fantastici risultati nel marketing della ristorazione.

Molti dicono che i social non sono uguali e che quindi andrebbe studiato un testo ad hoc per ogni piattaforma. Per me NON è cosi.

Oggi il mondo va a mille all’ora e ogni utente è bombardato da mille informazioni. Crea un contenuto e sparalo più forte che puoi su ogni social.

Mi raccomando dei tenere sempre monitorati i risultati delle tue pagine, quindi gli insight.

Facebook – Le statistiche si trovano in alto nella schermata sotto il nome di “Insights”
Twitter – Le analisi di Twitter si trovano nel menu a discesa del profilo.
Instagram – Instagram Insights si trova nell’angolo in alto a destra dello schermo.

Aggiorna sempre le tue informazioni

Assicurati che tutti i campi del profilo siano completi e aggiornati per la tua attività: nome della pagina, descrizione della proprietà, collegamenti al sito web, numero di telefono, orari, e così via. Inoltre, assicurati che la pagina sia verificata (se possibile) e di avere un URL personalizzato.

Stabilisci degli obiettivi realistici

Essere presenti sui social è importante, ma sai misurare il successo delle tue campagne marketing? Quali sono i tuoi obiettivi? Quali sono gli indicatori chiave di performance per il tuo locale? Stai facendo bene il marketing per la ristorazione? Devi saper rispondere a queste domande quando crei una campagna.

Se hai dei dubbi scrivimi!

Interagisci

Essere presenti sui social significa essere obbligati a rispondere ai messaggi degli utenti, ai commenti alle richiesta di informazioni. Dovete interagire altrimenti sarà come quando entri in un negozio fisico e i commessi nemmeno fanno caso a te.

Ecco le idee, del marketing di ristorazione che ho ideato per coinvolgere i tuo followers e fans:

  1. Foto dei tuoi piatti
  2. Foto del tuo locale
  3. Sondaggi
  4. Riposte alle domande frequenti FAQ
  5. Notizie e curiosità sulla tua cucina
  6. Informazioni generali sul tuo locale
  7. Dietro le quinte del tuo lavoro
  8. Prova la nostra novità, un menu un piatto un cocktail una nuova birra ecc…
  9. Eventi particolari
  10. Eventi di beneficienza o di cultura
  11. Ristrutturazioni e rinnovi nel locale
  12. Punti forti dello staff
  13. Ripubblica le recensioni positive
  14. Foto agli ospiti (importantissima, si sentiranno i protagonisti della serata)
  15. Ripubblica i migliori selfie scattati nel tuo locale
  16. Dirette su facebook o instagram
  17. Interviste ai tuoi clienti
  18. Video clip di eventi speciali (laurea, compleanno ecc…)
  19. Chef o bartender in azione
  20. Servizi particolari con link al tuo sito
  21. Link per iscriversi alla newsletter link al sito
  22. Promozioni e offerte
  23. Link al blog
  24. Info su carta fedeltà
  25. Ricette solo per i tuo fans
  26. Contest per omaggi tipo like&share(invita a mettere mi piace e condividere), Tagga un amico (se lo fa per loro fare un certo sconto)
  27. Foto e video contest (legali)
  28. Dai un titolo a questa foto

Grazie a questa guida sarai ogni giorno ispirato a pubblicare qualcosa di diverso ed efficace per la tua pagina.

Ecco alcuni esempi:

Potrai fare un buon marketing della ristorazione se proponi sempre le novità del tuo locale.

E’ utile per un buon marketing per la ristorazione se parli della materia prima che arriva nella tua cucina.

Inoltre per un buon marketing per la ristorazione se racconti le ristrutturazioni che avvengono nel tuo locale.

Da non dimenticare per un buon marketing per la ristorazione se mostri i tuoi prodotti sottolineando e raccontando la zona in cui risiede il tuo locale.

Ed infine per un buon marketing per la ristorazione se condividi le foto delle tue recensioni oppure le foto di personaggi famosi che decidono di cenare da voi.

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai mail che ti aiuteranno a far crescere il tuo marketing per la ristorazione.

Inserisci la tua migliore email e mettiti all'opera!

Ti sei iscritto! Bravo adesso mettiti all'opera.