Migliorare il marketing del proprio ristorante attraverso gli influencers.

Si può, ma bisogna farlo nel modo giusto. Ormai viviamo in un mondo nel quale i prodotti più venduti sono sempre quelli sponsorizzati dagli influencer.

Cosa e chi è un influencer?

Nasce come figura del 22esimo secolo, una figura che solitamente spopola nei social networks per esempio su Instagram. E’ una figura che solitamente o ha tantissimo seguito o nel migliore dei casi è un esperto in quel settore.

Come funziona l’influencer marketing.

Nel mondo dell’imprenditoria o comunque delle aziende, tecnicamente questa figura è chiamata a sponsorizzare il prodotto dell’azienda che lo contatta.

Facciamo un esempio: l’azienda “vattelappesca” che produce t-shirt sul medio mercato chiama personalità di spicco del mondo dei social proponendogli di indossare le sue t shirt e postare delle foto. In questo o in altri casi ci sono dei rischi che l’azienda non deve sottovalutare.

La scelta dell’influencer o degli influencer.

Si può scegliere un solo potentissimo influencer e spendere un capitale, che ne so, magari scegliere un calciatore o una personalità dello spettacolo per indossare la famosa t shirt, oppure che poi secondo noi è la migliore soluzione, scegliere tante mini personalità del social instagram, magari più attinenti all’idea che sta dietro alle t shirt da sponsorizzare così da rendere più veritieri i post dell’influencer stesso.

Non da sottovalutare nella scelta dell’influencer è l’analisi dei post che egli stesso posta. Cioè se costui (o costei, vedi Chiara Ferragni) è una personalità che posta ogni giorno foto di prodotti che sponsorizza, allora i suoi post avranno perso di efficacia, perché magari si vende troppo e i suoi stessi followers se ne sono o se ne stanno accorgendo.

Come può l’influencer marketing interagire con il marketing per la ristorazione?
Chi sono gli influencer adatti al mondo della ristorazione?

Vuoi aiuto nella selezione di influencers per la tua attività di ristorazione? Scrivimi!

Solitamente un ristoratore, proprio per questioni economiche, difficilmente si può permettere di “assoldare” un personaggio di spicco, eccetto Old Wild West che fa fare la pubblicità a Ezio Gregio (Quasi in termini di influencer) e quindi a chi dovrebbe rivolgersi per influenzare il publico dei social? Intanto iniziamo guardando a tutte quelle figure che gestiscono grandi gruppi. Si hai capito bene, non bisogna essere per forza famosi per avere un gruppo cospicuo di persone che ti seguono. Facciamo degli esempi: Il presidente di un gruppo di motociclisti, il pastore di una chiesa evangelica, piuttosto che il capitano di qualche squadra di calcio(magari non di serie a), piuttosto che l’organizzatore figo che ha tanto seguito. Ecco investendo pian piano su ogni figura di questa si potrebbe creare un circolo vizioso che potrebbe portare una rotazione di clientela buona per il vostro ristorante o locale.

Ovviamente queste azioni di marketing non sono azioni definitive, se vuoi fare marketing per il tuo ristorante devi tenere conto di tantissimi altri fattori che in questo blog prenderemo di mira. Buona visione e buon marketing per il tuo ristorante.

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai mail che ti aiuteranno a far crescere il tuo marketing per la ristorazione.

Inserisci la tua migliore email e mettiti all'opera!

Ti sei iscritto! Bravo adesso mettiti all'opera.