Vuoi fidelizzare i clienti? Obiettivo di oggi, ottenere la mail a fine cena, ma soprattutto ottenere dati come telefono e indirizzo dei nostri clienti in questa maniera potrai fidelizzare i clienti.
Ci sono vari modi per “pagare” queste informazioni, ma soprattutto ci sono vari modi per utilizzarle.
La tua attività.
Intanto cerchiamo di capire che tipo di attività hai, sei un ristorante di medio alto scontrino, oppure una pizzeria polleria?
Sia chiaro, il lavoro pur che onesto, è sempre nobile.
La mia domanda non era provocatoria, ma piuttosto serviva ad aprire diverse strade che adesso ti suggerisco.
Poniamo il caso hai una di quelle pizzerie che lavorano con i menu da 12 euro tutto compreso. E ovvio che in queste situazione non puoi permetterti di fare sconti, in quanto già lavori con prezzi bassi.
Credimi ho avuto due attività di ristorazione e so cosa vuol dire lavorare con i menu.
(Guarda il mio curriculum)
Visto che non puoi fare sconti, segui questo consiglio.
Cosa fare:
A fine cena dai un foglio a tutti i clienti chiedendo 30 secondi per dare un giudizio su come è andata la serata, alla fine del giudizio, crea due campi: mail e telefono, scrivendo appunto che per loro è in omaggio il caffe se compilano questi campi. In questa maniera riuscirai a fidelizzare i clienti.
Vuoi aiuto nel creare questo modus? Scrivimi!
Ora ti dico chiaramente che se l’utente ha mangiato male, oppure se la serata non è piaciuta, i suoi dati non te li lascia nemmeno se omaggi la cena. Se però hai colpito nel segno, magari gli offri pure un caffe, sara ben lieto di darti i suoi dati. Dati che ovviamente utilizzerai assieme ad un software che ti consentirà di fare determinate operazioni.
Se invece hai un ristorante di medio alto livello le cose sono due. O dando il cliente ti lascia i suoi dati sul foglio semplicemente chiedendoglielo, oppure potrai visto la grandezza del tuo scontrino offrire un 5% di sconto a fronte di questa cortesia.
A te sarà costato un po’ ma adesso avrai stabilito una connessione importantissima con il tuo cliente.
E’ d’altronde ovvio che il contenuto del foglio dati da dare al cliente deve essere ben studiato sulla base della tipologia di ristorante che possiedi.
Questo metodo se usato con parsimonia ti garantirà un bagaglio clienti fondamentale per creare campagne marketing nei periodi di bassa stagione.